

Colloqui di Dobbiaco 2019 - Tre giorni per parlare di alberi e foreste
dal 27 al 29 settembre 2019 l'Accademia dei Colloqui di Dobbiaco organizza un evento dal titolo "Che cosa sanno gli alberi? Incanto e...


Convegno sulla gestione forestale - 2 maggio 2019
Un convegno sulla gestione forestale a Perugia, con la partecipazione di: Francesco TEI (Università degli Studi di Perugia) Andrea...


Il bosco ritornerà
Esattamente un mese dopo l'inizio della tempesta "Vaia", la Compagnia delle Foreste ha pubblicato il video "Il bosco ritornerà", un video...
ASSEMBLEA PRO SILVA ITALIA 2018
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PRO SILVA ITALIA 2018 È convocata l’Assemblea ordinaria dei soci di Pro Silva Italia per il giorno VENERDI 5...

Esperienze di Misure Adattative nelle scienze forestali e nel restauro forestale in risposta al camb
La Task Force "Forest Adaptation and Restoration under Global Change" dell'International Union of Forest Research Organizations (IUFRO)...
Pro Silva a Crodo per parlare di foreste e Natura 2000
Tre tavole rotonde e un convegno l'11 e il 12 maggio a Crodo (VCO) per parlare di Foreste e Natura 2000, in un ciclo di incontri...
incontro bilaterale fra Commissione Europea ed Italia su Natura 2000
E' stata pubblicata la sintesi dell’incontro bilaterale fra Commissione Europea ed Italia del 12-13 febbraio 2018 (suddivisa fra sessione...
Pro Silva Italia ha aderito all'appello per la promulgazione del decreto "Testo Unico in ma
Il 28 febbraio Pro Silva Italia ha deciso di sottoscrivere l'appello favorevole alla promulgazione del decreto legislativo "Testo Unico...
E’ arrivato nel pomeriggio di mercoledì 24 gennaio il “via libera” del Parlamento al nuovo schema di
http://www.camera.it/leg17/682?atto=485&tipoAtto=Atto&leg=17&tab=2#inizio
ASSEMBLEA PRO SILVA ITALIA 2017
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PRO SILVA ITALIA 2017 È convocata l’Assemblea ordinaria dei soci di Pro Silva Italia per il giorno VENERDI 6...