top of page

Conferenza IUFRO sulla SELVICOLTURA VICINA ALLA NATURA (nuove date)

L'Unione Internazionale delle Organizzazioni di Ricerca Forestale (IUFRO) organizza una conferenza on-line dal titolo "CLOSE-TO-NATURE SILVICULTURE: EXPERIMENTS AND MODELLING FOR FORESTRY PRACTICE"

Lo scopo di questa conferenza è presentare e discutere il concetto, gli aspetti scientifici e pratici della selvicoltura prossima alla natura, concentrandosi principalmente su esperimenti e modellazioni per la pratica forestale, con particolare attenzione alle seguenti domande:

- Selvicoltura prossima alla natura, selvicoltura classica e selvicoltura convenzionale. Cosa intendiamo veramente con questi termini?

- Quali progetti sperimentali e approcci di modellazione forestale possono essere applicati per confrontare la selvicoltura classica, convenzionale, prossima alla natura o altri principi di gestione?

- Possiamo fare affidamento sui dati di inventario quando modelliamo gli effetti o valutiamo il risultato di questi approcci globali alla gestione delle foreste, oppure dobbiamo aspettare gli esiti degli esperimenti a lungo termine?

- La selvicoltura prossima alla natura è la soluzione all'adattamento ai cambiamenti climatici?

La conferenza si svolgerà in tre giornate dal 7 al 9 febbraio 2023, con i seguenti orari (Fuso orario italiano - CET):

- Martedì 7 febbraio 2023 - ore 14.00-16.00

- Mercoledì 8 febbraio 2023 - ore 14.00-16.00

- Venerdì 10 febbraio 2023 - ore 01.00-03.00 (mattina)


Per iscriversi: https://forms.gle/6Rw1A4WKKvVMvJg47

ISCRIZIONE entro il 30 gennaio 2023

Maggiori informazioni https://www.iufro.org/science/divisions/division-1/10000/

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
No tags yet.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page